Obiettivo dello Studio è fornire l’eccellenza tecnica di cui il Cliente necessita offrendo soluzioni tempestive e su misura basate sull’analisi combinata di tutti gli aspetti coinvolti, anche in ottica interdisciplinare, attraverso best friendship con i migliori Studi di Notai, legali specializzati e Commercialisti della Capitale. Queste sono le qualità che i nostri Clienti ci riconoscono e che ci consentono di essere il loro Studio di riferimento.
Teniamo inoltre in grande considerazione la realtà produttiva e commerciale del territorio offrendo consulenza di respiro internazionale.
Siamo specializzati in assistenza stragiudiziale e nelle procedure di ADR: mediazione, negoziazione e arbitrato.
Tempi e costi chiari sin dall'inizio (o meglio, ancora prima di iniziare).
All'esito di un primo colloquio telefonico con esame della documentazione del caso, viene formulato il preventivo che il Cliente potrà valutare senza impegno. Il colloquio telefonico, l'esame dei documenti e la conseguente formulazione del preventivo sono gratuiti.
Per un incontro-consulenza presso lo Studio, invece, il costo è di euro 150,00/ora.
L'Avv. Clementi, coordinatrice dello Studio, conclude il percorso di laurea magistrale in giurisprudenza di durata quinquennale in tre anni e 6 mesi sostenendo esami aggiuntivi rispetto al numero stabilito dal corso di studi.
Durante la carriera universitaria consegue il diploma supplement, di rilevanza internazionale, relativamente alle materie del diritto bancario, diritto fallimentare, diritto pubblico dell'economia, diritto della proprietà industriale, diritto commerciale europeo e diritto dei mercati finanziari.
Discute la tesi in diritto processuale civile, a 22 anni, con votazione 110 e Lode.
Nel mese di novembre dello stesso anno vince, da neolaureata, il concorso per accedere al XXX ciclo del Dottorato di Ricerca presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Si posiziona utilmente in graduatoria per lo svolgimento della pratica forense presso l'Automobile Club d'Italia e l’Avvocatura Generale dello Stato, ma non svolge l’incarico poiché selezionato da alcune delle più prestigiose law firm internazionali dove ha operato nei dipartimenti di structured finance e del contenzioso.
Svolge il tirocinio specializzante della durata di 18 mesi nell’area della responsabilità civile extracontrattuale e delle assicurazioni vita e danni presso il Tribunale di Roma affiancando il Magistrato affidatario della Sez. XII nella redazione dei provvedimenti in e fuori udienza, conseguendo, all’esito, una valutazione oltre il massimo (molto positivo/positivo).
Dal 2016 al 2020 ha curato l’aggiornamento di una sezione del codice di procedura civile annotato per l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense edito dalla casa editrice Dike Giuridica.
È componente della Commissione d’esame presso la Cattedra di Diritto Processuale Civile dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Bilingue italiano/inglese con specifica conoscenza del linguaggio giuridico.
Dottore di ricerca in Tutela giurisdizionale dei diritti, imprese e amministrazioni nell'Università di Roma Tor Vergata, ha discusso una tesi dottorale sul Reg. (CE) 1896/2006 avente ad oggetto i profili sostanziali e processuali delle azioni di recupero crediti nel territorio europeo e dei paesi terzi.